Domani sabato 13 novembre 2021, alle ore 16, presso la Sala Consiliare del Comune di Tarsia , cerimonia di conferimento della “Cittadinanza Onoraria” al pregiatissimo Francesco Vivacqua, alla presenza della Giunta Comunale e del sindaco di Tarsia Roberto Ameruso.
A seguire alle ore 18 dello stesso giorno, presso la struttura polivalente del comune di Tarsia, inaugurazione del Museo Civico e della civiltà contadina e dell’artigianato, sarà presentato da Emilia Sannuto e Angelo Paldino nella Sala “Pompeo Alessio”, con la presentazione inedita di documenti e pergamene antiche, a seguire musica, canti, danza e strumenti antichi tradizionali, e in chiusura esposizione e degustazione di prodotti tipici locali.
Mentre Domenica 14 novembre alle ore 10, presso il Museo Internazionale della Memoria di Ferramonti di Tarsia, “Ferramonti di Tarsia e Prospettive Future”, interverranno il sindaco di Tarsia Roberto Ameruso, Piera Levi-Montalcini Presidente dell’Associazione Levi-Montalcini, Alber Negrin regista, Nadia Mazzon direttore di Cultura & Solidarietà, Francesco Vivacqua Presidente Cultura & Solidarietà, Maria Cristina Parise Martirano Presidente Comitato Dante Alighieri di Cosenza, Coordineranno Teresina Ciliberti del Museo Internazionale della Memoria di Ferramonti di Tarsia e Roberto Cannizzaro Consigliere Comunale delegato alla Cultura del Comune di Tarsia.
- Made in Italy, a Cosenza il salone deGusto dal 29 al 31 ottobre. Esposizioni, incontri e degustazioni
- GIANNA NANNINI feat. FRANCESCO DE GREGORI: un duetto inedito sull’iconica canzone “DIAMANTE”, in radio dal 10 dicembre