14 Dicembre 2018
Decadenza Bruzia? Ieri l’incontro dell’associazione NeoMedi
COSENZA – I gruppi dirigenti dell’area urbana cosentina stanno veramente scivolando verso l’irrilevanza? Può l’Atene di Calabria ritrovarsi solo tra Bodega e movida? Rapide dinamiche sociali globali modificano il ruolo della local èlite. Nuovi strumenti interrelazionali ne stravolgono la ... Leggi »
dicembre 14, 2018
Sindaco e giunta chef per una sera, a Cerisano “Cena di Natale in Comunità”
CERISANO (CS) – A Natale puoi… e sulla scorta delle “offerte” culinarie proposte da numerosi chef stellati del belpaese a favore del prossimo, anche Cerisano e il suo sindaco – Lucio Di Gioia- hanno pensato bene di dare vita ... Leggi »
dicembre 14, 2018
Mario Baccini a Palazzo dei Bruzi per parlare di Microcredito
COSENZA – Il Presidente dell’Ente nazionale per il Microcredito, Mario Baccini, già Ministro della Funzione pubblica dal 2004 al 2006, sarà a Cosenza lunedì prossimo,17 dicembre, per partecipare, a Palazzo dei Bruzi, con il Sindaco Mario Occhiuto, all’incontro, promosso ... Leggi »
dicembre 14, 2018
Quindicenne di Latina scappa di casa dopo una lite, ritrovata in Calabria
VILLA SAN GIOVANNI (RC) – Si era allontanata da casa, facendo perdere le proprie tracce, dopo un diverbio con i genitori e stava cercando di raggiungere dei parenti residenti in Sicilia. Una ragazzina di 15 anni, residente in provincia ... Leggi »
dicembre 14, 2018
Cosenza, rubato il defibrillatore del Parco Piero Romeo
COSENZA – «Hanno rubato il defibrillatore al Parco Piero Romeo. Serviva per la sicurezza dei bambini che giocano al Parco, dei loro genitori. Serviva anche per la salute di chi lo ha rubato». E’ lo sfogo che stamane Sergio ... Leggi »
dicembre 14, 2018
“Quelli del sì”, Confartigianato porta la voce della Calabria a Milano
MILANO – C’era anche la delegazione calabrese tra i duemila piccoli imprenditori arrivati da tutta Italia a Milano per partecipare alla manifestazione “Quelli del sì” organizzata da Confartigianato per chiedere al Governo politiche che rimettano in moto lo sviluppo ... Leggi »
dicembre 14, 2018
Fallimento Reggina Calcio, sequestrati beni per oltre 3 milioni di euro
REGGIO CALABRIA – Beni mobili e immobili per oltre 3 milioni di euro sono stati sequestrati dalla Guardia di finanza di Reggio Calabria a Pasquale “Lillo” Foti e Giuseppe Ranieri, rispettivamente primo presidente del Cda e amministratore di fatto e ... Leggi »
dicembre 14, 2018