newradio.sound

Accesso antimafia all’Asp di Reggio Calabria

REGGIO CALABRIA-  Il prefetto di Reggio Calabria, Michele di Bari, su delega del Ministro dell’Interno, ha disposto un accesso ispettivo antimafia nell’Azienda sanitaria provinciale. «L’accesso – si legge in un comunicato della Prefettura – è stato disposto allo scopo ... Leggi »

luglio 26, 2018


Tentata rapina a mano armata, fermato un pluripregiudicato

SCALEA (CS) – ALLE PRIME LUCI DELL’ALBA ODIERNE I CARABINIERI DELLA COMPAGNIA DI SCALEA HANNO SOTTOPOSTO A FERMO DI INDIZIATO, PER TENTATA RAPINA AGGRAVATA, UN PLURIPREGIUDICATO, ORIGINARIO DEL SALERNITANO...continua

luglio 26, 2018



“Ciak week end”, un cortometraggio che racconti Altomonte

ALTOMONTE (CS) – UN CORTO CHE RACCONTI ALTOMONTE E I GIORNI DEL FESTIVAL EUROMEDITERRANEO. È QUESTO IL CONCORSO LANCIATO PER L’EDIZIONE 2018 (CHE VERRÀ PRESENTATA IN CONFERENZA STAMPA VENERDÌ 27 LUGLIO ALLE ORE 12...continua

luglio 23, 2018



Cosenza, pronto un biennale per Ivan Varone

COSENZA – Il ritiro dei rossoblù da un lato, il calciomercato dall’altro (foto calcioternano.it). Il direttore sportivo del Cosenza Stefano Trinchera sta per chiudere il colpo Ivan Varone. Il ragazzo piace...continua

luglio 23, 2018


Agguato Seminara, grave bambino di dieci anni

SEMINARA (RC) – Rimangono gravi le condizioni del piccolo Nicolay, il bambino di dieci anni di nazionalità bulgara, rimasto gravemente ferito nell’agguato in cui ieri è stato ucciso il pregiudicato Giuseppe Fabio Gioffrè, di 39 anni, presunto esponente dell’omonima ... Leggi »

luglio 23, 2018



Problematiche legate alla SS 106, riunione in Prefettura

COSENZA – Le problematiche inerenti alla viabilità e alla sicurezza stradale dei Comuni attraversati dalla strada statale 106 ionica cosentina, meglio conosciuta come “strada della morte”, sono state esaminate in una odierna riunione, presieduta dal Prefetto Tomao, alla quale hanno ... Leggi »

luglio 19, 2018


Pierfrancesco De Napoli: «Le ACLI di Cosenza non danno valore al lavoro»

COSENZA – «Attualmente, nonostante sia sempre più frequente sentirne parlare, stupisce ancora una notizia riguardante lo sfruttamento del lavoratore soprattutto quando tocca le coscienze collettive. Questa storia ha dell’inverosimile: tutto nasce dalla chiusura della sede del Patronato ACLI COSENZA...continua

luglio 19, 2018