
COSENZA – La visita nei Musei, il contatto con le espressioni artistiche, la riappropriazione dell’identità storica, la musica e la lettura suscitano nell’individuo un’emozione creativa e costruttiva stabilendo un empatico rapporto con l’io più profondo, rendendolo in grado di elaborare dolori, superare le difficoltà e aprirsi alla speranza ma soprattutto gioire e godere della bellezza e della sua intrinseca fenomenologia.
I Musei del XXI secolo assolvono al loro importante compito educativo e culturale ma hanno anche sviluppato un forte senso di responsabilità sociale, contribuiscono ad attivare processi di inclusione e accessibilità, sono orientati a coinvolgere diversificati pubblici e manifestano un evidente impegno educativo e informativo. I Musei sono luoghi da vivere e luoghi di vita. L’appuntamento è per Mercoledì 11 Aprile alle ore 17 a Villa Rendano, Museo multimediale Consentia Itinera.
Redazione
-
Serie C, gli arbitri della 34ª giornata. Spicca il derby tra Cosenza e Catanzaro
-
Notte di fuoco a Catanzaro, due vittime