Quest’anno l’unica categoria in gara al Festival si chiama “Artisti” (non c’è la gara delle Nuove Proposte: i Giovani si sono sfidati a dicembre e tre di loro hanno ottenuto un posto in gara tra i Big.
Il cast di Sanremo 2022 è trasversale. Ci sono leggende della canzone come Morandi, Ranieri, Rettore e Zanicchi. Ma anche i veri casi discografici del momento: Blanco, Mahmood, Rkomi, Aka 7even, Sangiovanni. È una squadra dove convivono ben sette vincitori del Festival e nomi che il grande pubblico deve ancora scoprire, da Ditonellapiaga a Giovanni Truppi. Una cosa è certa: sarà una sfida aperta come non mai.
Per tutti e 25 sarà una gara senza eliminazioni per arrivare alla serata finale con la proclamazione del vincitore. Torna la serata speciale delle Cover di venerdì 4 febbraio, durante la quale gli artisti eseguiranno un brano degli Anni ’60, ’70, ’80 o ’90.
Gli ospiti di Sanremo 2022
- Fiorello ospite la prima serata
 - Måneskin ospiti la prima serata
 - Meduza ospiti la prima serata
 - Raoul Bova e Nino Frassica ospiti durante la prima serata
 - Claudio Gioè ospite durante la prima serata
 - Matteo Berrettini ospite durante la prima serata
 - Laura Pausini ospite durante la seconda serata
 - Checco Zalone ospite durante la seconda serata
 - Gaia Girace e Margherita Mazzucco ospiti durante la seconda serata
 - Mika e Alessandro Cattelan ospiti durante la seconda serata
 - Arisa e Malika Ayane ospiti durante la seconda serata
 - Roberto Saviano ospite durante la terza serata
 - Fabio Rovazzi e Orietta Berti saliranno sul palco durante la serata finale
 - Cesare Cremonini
 - Lino Guanciale
 - Anna Valle
 - Luca Argentero precedentemente annunciato, non sarà presente
 
Le co-conduttrici di Sanremo 2022
Cinque personaggi femminili affiancheranno Amadeus alla conduzione del Festival:
- Prima serata: Ornella Muti
 - Seconda serata: Lorena Cesarini
 - Terza serata: Drusilla Foer
 - Quarta serata Maria Chiara Giannetta
 - Serata finale: Sabrina Ferilli
 
I cantanti e le canzoni in gara a Sanremo 2022
- Achille Lauro – “Domenica”
 - Aka 7even – “Perfetta così”
 - Ana Mena – “Duecentomila ore”
 - Dargen D’Amico – “Dove si balla”
 - Ditonellapiaga con Rettore – “Chimica”
 - Elisa – “O forse sei tu”
 - Emma – “Ogni volta è così”
 - Fabrizio Moro – “Sei tu”
 - Gianni Morandi – “Apri tutte le porte”
 - Giovanni Truppi – “Tuo padre, mia madre, Lucia”
 - Giusy Ferreri – “Miele”
 - Highsnob e Hu – “Abbi cura di te”
 - Irama – “Ovunque sarai”
 - Iva Zanicchi – “Voglio amarti”
 - La Rappresentante di Lista – “Ciao ciao”
 - Le Vibrazioni – “Tantissimo”
 - Mahmood e Blanco – “Brividi”
 - Massimo Ranieri – “Lettera di là dal mare”
 - Matteo Romano – “Virale”
 - Michele Bravi – “Inverno dei fiori”
 - Noemi – “Ti amo non lo so dire”
 - Rkomi – “Insuperabile”
 - Sangiovanni – “Farfalle”
 - Tananai – “Sesso occasionale”
 - Yuman – “Ora e qui”
 
by Barbara Santelli
- 
												
  “Finish Line”, il nuovo emozionante singolo di Elton John & Stevie Wonder. In radio da venerdì 28 gennaio					 - 
												
  Il 13 Febbraio 2022 torna il World Radio Day					 
